- corpo
- còr·pos.m.1. FO oggetto materiale che ha una forma e certe proprietà fisiche: un corpo di forma sferica, allungata; volume, spessore di un corpo | TS fis., chim. insieme materiale esteso: corpo solido, liquido, gassosoSinonimi: cosa, oggetto | materia.2a. FO parte fisica e materiale che costituisce la struttura dell'essere umano e degli animali; costituzione: il corpo umano, avere cura del corpo; avere un bel corpo, un corpo sgraziato; il gatto ha un corpo agile | la parte puramente carnale dell'essere umano in opposizione alla parte spirituale: i piaceri del corpo | estens., il tronco, la parte centrale del corpo: avere la testa piccola rispetto al corpo, le gambe sproporzionate al corpoSinonimi: costituzione, fisico | carne | busto, 1tronco.2b. FO estens., cadavere, salma: il corpo è stato scoperto dopo due giorni, gettare, seppellire i corpi nella fossa comuneSinonimi: morto, salma, spoglia.3. OB TS astron. pianeta, sfera di un astro: il corpo del Sole, della TerraSinonimi: 1astro, 1pianeta, sfera, stella.4. FO complesso, aggregazione di parti che formano un tutto unico: un corpo di case, di beni; un corpo di tradizioni, di dottrine | raccolta, serie completa delle opere di un autore, di leggi, documenti ecc.: il corpo del diritto romano, il corpo di Aristotele, il corpo delle iscrizioni latineSinonimi: 1complesso, conglomerato, insieme, unità | collezione, corpus, raccolta, serie, sistema, summa.5a. FO insieme di persone che formano un gruppo, un organismo, una classe ecc.: corpo musicale, corpo di ballo, corpo degli insegnanti; corpo politico, giudiziario, legislativo, organismo con funzioni politiche, giudiziarie, legislativeSinonimi: categoria, classe, collegio, corporazione, gruppo, organismo.5b. FO unità militare, specialità militare: il corpo degli alpini, dei lagunari; corpo militare, corpo speciale della polizia, un corpo di mille uomini; rientrare al corpo, al proprio reparto di appartenenzaSinonimi: specialità, unità.6. FO parte interna, centrale, essenziale di qcs. considerata escludendo gli accessori, le parti marginali: il corpo di un edificio, di un motore, di una macchina fotografica; fig., il corpo di un discorso, di un testo | la parte di mezzo, la più spessa o grossa di qcs.: il corpo del sigaro, di una bottigliaSinonimi: centro, essenza, interno.7. CO fam., pancia, basso ventre: avere dolori di corpoSinonimi: 1intestino, ventre.8. TS mar. scafo di una nave | nelle assicurazioni marittime: lo scafo allestito, l'intera nave escluso il motoreSinonimi: fusto, scafo.9. BU in esclamazioni blasfeme di meraviglia, indignazione ecc.: corpo di Dio!, corpo di Cristo!; anche ass., corpo! | in esclamazioni eufemistiche: corpo di Bacco!, corpo di mille bombe!, corpo di mille balestre!10. OB TS comm. insieme dei capitali di una compagnia, di un'associazione11. CO densità, compattezza, consistenza: il corpo di una vernice; una carta che ha poco corpo | fig., forza, vigore: il corpo di un suono, di un vinoSinonimi: compattezza, consistenza, robustezza, solidità, spessore | forza, pienezza, vigore, volume.12. TS arald. la parte figurata dell'impresa, contrapposta all'anima o motto13. TS mat. insieme di elementi dotato delle operazioni di somma e prodotto, che siano invertibili e per le quali valgano le proprietà formali della somma e del prodotto ordinari14. TS tipogr. grandezza di un carattere misurata in punti tipografici: carattere di corpo dieci; stampare, comporre un testo in, a, col corpo otto; un corpo troppo piccolo15. TS anat. parte di un organismo animale o vegetale che ha specifiche caratteristiche morfologiche e funzionali; struttura anatomicaSinonimi: elemento, formazione, organo, struttura.\DATA: av. 1266.ETIMO: lat. cŏrpus.NOTA GRAMMATICALE: pl. letterario corpora.POLIREMATICHE:a corpo a corpo: loc.avv. COa corpo morto: loc.avv. COcorpo accademico: loc.s.m. COcorpo acetonico: loc.s.m. TS biochim.corpo a corpo: loc.avv.corpo armato: loc.s.m. COcorpo calloso: loc.s.m. TS anat.corpo cavernoso: loc.s.m. TS anat.corpo celeste: loc.s.m. COcorpo cellulare: loc.s.m. TS biol.corpo consolare: loc.s.m. TS dir.intern.corpo d'armata: loc.s.m. TS milit.corpo del delitto: loc.s.m. OB TS dir.corpo del reato: loc.s.m. TS dir.corpo di ballo: loc.s.m. COcorpo di Cristo: loc.s.m. TS lit.corpo di fabbrica: loc.s.m. TS arch.corpo di guardia: loc.s.m. TS milit.corpo diplomatico: loc.s.m. TS dir.intern.corpo docente: loc.s.m. TS scol.corpo e anima: loc.avv. COcorpo elettorale: loc.s.m. TS dir.corpo estraneo: loc.s.m. TS med.corpo forestale dello stato: loc.s.m. COcorpo fruttifero: loc.s.m. TS bot.corpo geologico: loc.s.m. TS geol.corpo illuminante: loc.s.m. TS fis.corpo insegnante: loc.s.m. TS scol.corpo libero: loc.s.m. TS sportcorpo luminoso: loc.s.m. TS astron.corpo luteo: loc.s.m. TS anat.corpo mistico: loc.s.m.corpo mistico di Cristo: loc.s.m. TS teol.corpo morto: loc.s.m. TS mar.corpo nero: loc.s.m. TS fis.corpo sonoro: loc.s.m. TS fis.corpo striato: loc.s.m. TS anat.corpo vitreo: loc.s.m. TS anat.
Dizionario Italiano.